Diletta Maria Beatrice Bellucci

Diletta Maria Beatrice Bellucci ha frequentato presso il Conservatorio di Musica di Perugia "F. Morlacchi" il corso di diploma accademico di I e II livello in Pianoforte indirizzo concertistico nella classe di G. Rivelli. Nel 2019 ha ottenuto con il massimo dei voti la laurea di Triennio in pianoforte, con il concerto e la tesi: "Francis Poulenc, L'Enfant Terrible" e nel 2022 ha conseguito con la votazione di 110 e lode e menzione, la laurea di II livello in pianoforte indirizzo concertistico con il concerto e la tesi "Olivier Messiaen, La melodia del Creato".

Ha partecipato a vari Master e Seminari tra cui "Bach und das Klavier" (L. Ghielmi), "Il pianoforte a 4 mani" (G. Rivelli), "Pianoforte e Duo pianistico" (G. Rivelli), "San Gemini Academy 2018, corso di pianoforte e duo pianistico" (G. Rivelli), "Pianoforte e duo pianistico, Centro Studi Musicali Valtiberina" (G. Rivelli), "Skrjabin e Rachmaninov: Le Sproporzioni dell'Uomo" (G. Rivelli). Nell'ambito di un progetto ERASMUS+ del conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia ha partecipato a Master con il pianista Antonio Simòn, con il compositore K. Taskov e con il duo pianistico Desislava Shtereva - Evgenia Simeonova. Nel settembre 2021, nello stesso ambito, ha partecipato a un Master tenuto a Sofia dove ha preso parte ad un concerto alla National Academy of Music "Prof. Pancho Vladigerov". Nel 2022 si è aggiudicata il primo premio al concorso "Beethoveniamo" e il terzo posto al Bthvn Wien Competition. Ha frequentato dal 2015 anche il corso accademico di Repertorio a 4 mani e 2 pianoforti tenuto dalla Prof.ssa Rivelli suonando con Letizia Moretti ed esplorandone con grande interesse il vasto repertorio. È del giugno 2018 la prima esecuzione assoluta di "Canzoni usa e getta" per 2 pianoforti di Carlo Pedini.

Si è esibita in numerosi concerti, sia come solista che in duo pianistico: "Auditorium Marianum", "Auditorium del Conservatorio", "Chiesa di Sant'Antonio Abate", "Aula Magna dell'Università di Agraria", "Salone d'Apollo" (Palazzo Penna), "Salone della Musica" (Scuola Montessori Santa Croce) a Perugia, "Festival dei Due Mondi - Spoleto 60", "Sala Capitini" (Marsciano), "Palazzo Fani" (Tuscania), "Saletta concerti, Centro Studi Musicali della Valtiberina" (Sansepolcro), "Castello Caetani" (Fondi), "Basilica di San Lorenzo Fuori Le Mura" (Roma), "Accademia NMA Sofia" (Bulgaria), "Palazzo Albrizzi Capello" (Venezia), "Palazzo Zacco-Armeni" (Padova), "Abano Ritz Hotel" (Abano Terme).